Full-Time Talent Acquisition & Employer Branding | Settore Fashion
Descrizione Lavoro
Karriere societĂ di ricerca e selezione del personale (Aut. Min. 0000131/2018), seleziona per multinazionale leader nel settore Fashion e Moda, un/una:
TALENT ACQUISITION & EMPLOYER BRANDING
La risorsa sarà inserita all’interno dell’Ufficio HR e si occuperà di seguire differenti attività legate all’ambito risorse umane e valorizzazione aziendale.
RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE
Rispondendo alle esigenze del team e dei manager, coordinerà l’iter di selezione:
-Job posting
-Screening dei cv e colloqui di selezione
-Sviluppo di partnership con le scuole e gestione delle campagne di apprendistato
-Ottimizzazione delle pratiche relative al processo di recruiting
EMPLOYER BRANDING
-Definizione e implementazione delle strategie di employer branding sul territorio italiano
-Ideazione dei contenuti HR – video, testimonianze ecc. – destinati al sito aziendale e ai social media
-Partecipazione a fiere ed eventi in rappresentanza dell’azienda
-Gestione di progetti di inclusione, cultura aziendale e sviluppo HR
COMUNICAZIONE SUI CANALI INTERNI ED ESTERNI
-Redazione di contenuti HR – notizie, eventi, onboarding, valorizzazione membri del team – su canali quali intranet, newsletter interne, Linkedin ecc.
-Diffusione della cultura aziendale
-Connettere le iniziative locali con la visione HR internazionale del gruppo
Requisiti:
-Esperienza consolidata nella gestione del processo di selezione dei talenti
-Ottima competenza nella realizzazione di contenuti che trasformino i valori aziendali in progetti e narrazioni attrattive
-Padronanza degli strumenti digitali, piattaforme di sourcing, intranet e social professionali
-Ottima capacitĂ di lavorare sia in team che in autonomia, doti organizzative e creativitĂ
Essenziale una buona conoscenza della lingua inglese.
Sede di lavoro: provincia di Bologna
ModalitĂ di lavoro: In Sede
Come Candidarsi
[email protected]
La candidatura dovrĂ prevedere esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L. 903/77 e L. 125/91) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità (D.lgs. 215/03 e D.lgs. 216/03).