Full-Time Full Stack Developer

Descrizione Lavoro
Rixalto Group SA è la prima Digital Holding Ticinese che mette a disposizione dei suoi clienti tutti gli strumenti web necessari per avere successo online ed offline.
Il Candidato, inserito nel team dedicato, contribuirà attivamente alle fasi di analisi, sviluppo e progettazione di nuovi componenti del prodotto sia backend che frontend e avrà la responsabilità di sviluppo di un nostro software dedicato interno.
Scopo della posizione
La risorsa si occuperà di sviluppo software.
Responsabilità Primarie
– Analizzare i requisiti e stendere le specifiche funzionali e tecniche
– All’interno del team di sviluppo collaborare con il project manager per ideare soluzioni innovative
– Progettare l’architettura lato client e lato server
– Pianificare, progettare e realizzare nuove funzionalità sia lato front-end sia lato back-end
– Sviluppare e gestire database performanti
– Realizzare e integrare API interne ed esterne
– Effettuare il test e assicurare la qualità del software sviluppato
– Risolvere i problemi e aggiornare il codice
– Elaborare la documentazione tecnica
La risorsa:
– Ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica o in Scienze e Tecnologie Informatiche;
– Possiede Buona padronanza dei linguaggi di markup e scripting HTML, CSS, Javascript, XML e dei framework Bootstrap e AngularJS;
– Possiede buona conoscenza del sistema operativo Linux, dei web server Apache e Nginx, dello RDBMS MySQL/MariaDB;
– Possiede buona padronanza del linguaggio di programmazione PHP e del framework Laravel.
– Ha maturato esperienza nell’utilizzo degli strumenti Git e Composer;
– Ha una conoscenza avanza di:
PHP (Laravel e Codignitor)
Angular JS
MySQL
CSS (Bootstrap);
– Possiede una ottima conoscenza della lingua inglese;
– È in grado di lavorare in gruppo.
– E’ gradita la conoscenza del linguaggio Java.
Contratto di lavoro:
Tempo pieno, Tempo indeterminato, Contratto con partita IVA
Orario:
Dal lunedì al venerdì
Orario flessibile
Esperienza:
full stack developer: minimo 4 anni (Preferenziale)
Modalità di lavoro: Ibrida